
L’ Italia così come il globo sta affrontando una Terza guerra mondiale. Immaginava che un “virus” potesse resettare il tutto?
L’economia mondiale cambierà in maniera radicale, come al solito non per tutti. I grandi gruppi e le grandi potenze economiche, coloro che gestiscono i grandi capitali, sicuramente avranno maggiori possibilità di ripresa, rispetto alle attività dei piccoli artigiani, commercianti, liberi professionisti che chiaramente imprendono con il loro denaro le attività. In un momento di stasi come quello attuale, sono le attività a risentirne. A tal proposito anche la Regione Lazio con proposta 4351 della Giunta Regionale del 23 Marzo 2020, tenta di dare le prime risposte ad un’esigenza di liquidità con un incentivo alle Partite Iva. Auspico che le attività presenti sul territorio, possano ripartire con un nuovo slancio. Ci troviamo dinanzi ad un terreno inesplorato, soltanto chi superò la seconda guerra mondiale, potrà darci attraverso dei cenni di memoria, utili consigli.
Come Amministratore della città, l’Ente Comunale dal punto di vista finanziario già in sofferenza, come reagirà? Sono previste misure di contenimento?
L’ Amministrazione Comunale cercherà di dare delle risposte a livello economico nelle possibilità prevista dalla Legge. Tutto ciò dipenderà da quanto il Governo centrale avrà marginalità Economica Finanziaria, prevista per gli Enti Comunali, auspicando azioni concrete da parte dell’ Anci (Associazione nazionali Comunali Italiani).
Il Coronavirus porterà a resettare anche la politica. Si arriverà ad uno modello Americano con due schieramenti?
Auspichiamo che questo momento di riflessione per tutti i partiti politici, porti ad una collaborazione di tutte le anime che hanno similitudine di pensiero e quindi ci indirizzi verso una formazione di due concentrantementi a livello Nazionale, come potrebbe essere l’esempio della politica Americana ed Inglese. Repubblicani e Democratici, Conservatori e Laburisti.
E’ partito hastag “Io resto a casa”, come passa le giornate?