Home Approfondimenti Culturali Intervista a Ilaria Gasperoni, Laureata in Scienze Infermieristiche, professionista presso European Hospital

Intervista a Ilaria Gasperoni, Laureata in Scienze Infermieristiche, professionista presso European Hospital

di snanis

La Redazione di Argomenti, ha intervistato Ilaria Gasperoni, Laureata in Scienze Infermieristiche, professionista presso European Hospital, una grande passione per la professione che svolge, insieme ai suoi colleghi, sta dando tutto se stessa per fronteggiare il Coronavirus, con il suo sorriso positivo, affronta la sua Professione con umiltà ed amore per la vita.Come nasce la sua passione per le Scienze Infermieristiche?

La motivazione che mi ha spinto ad avvicinarmi a questa professione e’ stata il poter lavorare un giorno in AREA CRITICA. Gli interventi infermieristici in questo settore sono spesso molto complessi e devono essere eseguiti in maniera attenta e spesso in tempi rapidi, dunque si deve avere la capacità decisionale ed essere in grado di agire tempestivamente in particolare nella rilevazione e valutazione dei parametri vitali e nel loro monitoraggio nel tempo.
Il suo sorriso positivo ed il suo amore per la Professione che svolge, quanto l’hanno aiutata?
Rispondo con una frase di Patch Adams, un medico statunitense… “una risata può avere lo stesso effetto di un antidolorifico: entrambi agiscono sul sistema nervoso, anestetizzando e convincendo il paziente che il dolore non ci sia”.
Come  state affrontando il virus denominato Coronavirus?
La stiamo affrontando con tutta la professionalità e conoscenza che abbiamo, lavorando medici ed  infermieri in equipe. Sono state individuate modalità e procedure organizzative al fine di limitare l’accesso ai pazienti, bloccando come da ordinanza l’attività di ricovero programmata e garantendo H 24 l’attività in Urgenza ed Emergenza.
L’ Italia secondo la sua visione come uscirà fuori dalla situazione?
L’Italia e’ una grande Nazione, spesso si e’ trovata nel corso del tempo ad affrontare situazioni di emergenza ed urgenza, mettendo a disposizione di tutti la sua grande capacità di sapersi organizzare e le sue grandi capacità professionali in questo caso per la prevenzione e cura della Salute Pubblica …  Siamo un grande popolo, con tantissimi professionisti, nonostante questo virus abbia mietuto vittime tra cui un soccorritore ed un anestesista, sono sicura che riusciremo a vincere anche questa battaglia! Con l’augurio che la gente e tutta la classe politica non si dimentichi di chi in prima linea c’è stato sempre… infermieri,  medici,  siamo un’equipe che lavora con professione e passione tutti i giorni, non solo in condizioni di emergenza …  ci siamo sempre…
Obiettivi per il futuro?
Continuare con l’aggiornamento continuo per dare sempre più valore a ciò che svolgiamo ogni giorno.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: