Home Approfondimenti Culturali Intervista a Roberto Pucci Protezione Civile – Argomenti

Intervista a Roberto Pucci Protezione Civile – Argomenti

di snanis

La redazione di Argomenti, ha intervistato il Presidente della Protezione Civile di Frascati Roberto Pucci. Dinanzi all’emergenza del Coronavirus, la Protezione Civile di Frascati, ancora una volta dimostra una grande sensibilità ed attaccamento alla città.

La città di Frascati, è fortemente legata alla Protezione Civile. Dinanzi alla pandemia, data dal Coronavirus, la città si è ancora più legata alla Protezione Civile. Sensazioni?

  •  in questo periodo penso che i cittadini di Frascati stiano valutando in modo diverso la nostra presenza e il nostro lavoro. Di solito nel territorio ci vedono sfrecciare per andare sull’incendi, ci vedono sulla caduta di alberi per maltempo ma in questo periodo è diverso.  Stiamo entrando nelle loro case consegnando mascherine, medicinali e spesa quindi abbiamo un contatto diretto con i cittadini soprattutto con chi ha più bisogno. Il nostro impegno è tanto, al punto di sicurezza trovate sempre qualcuno della nostra squadra perché l’emergenza è grande e noi non ci tiriamo indietro anzi adesso siamo più uniti che mai.
    Sono sicuro che tutti stanno valutando e apprezzando veramente l’importanza del volontariato.

In qualità di Presidente, come state affrontando tale virus?

  • Essendo il Presidente ho adottato, prima di tutto, tutte le misure per mettere in sicurezza la mia squadra e stiamo cercando di dare e fare il meglio per il nostro territorio. Sono in costante contatto con il Sindaco di Frascati, abbiamo formato un gruppo di lavoro con il Comando della Polizia Locale, il consiglio comunale e tutti gli uffici del Comune in modo tale da coordinarci tutti per affrontare al meglio questa emergenza.
    Ci tengo a ringraziare il mio Coordinatore Giulio Di Giulio, un veterano del nostro gruppo, che in questo periodo sta coordinando la distribuzione dei materiali e la turnazione del servizio di tutti i volontari.

In tale contesto, la città di Frascati, come sta reagendo?

  • La Città di Frascati sta rispondendo bene a questa emergenza, tutti i cittadini stanno rispettando le regole, se pur molto restrittive, in modo eccellente.

Differenze tra Guido Bertolaso e l’attuale capo della Protezione Civile Borrelli?

  • A mio modesto parere Guido Bertolaso e Borrelli sono due tecnici preparatissimi. Diciamo che Borrelli è l’allievo, se così si può dire, di Bertolaso quindi lavorano ed hanno la stessa preparazione sul campo.
    Siamo in eccellenti mani.

Progetti per il futuro della Protezione Civile?

  • La nostra associazione nasce nel 1989 e ad oggi il gruppo vanta di circa 50 iscritti abbiamo all’interno una squadra di unità cinofila per il soccorso su macerie e facciamo parte del Corpo Regionale di Intervento Rapido del Lazio. Da sempre siamo presenti sul nostro territorio e in qualsiasi parte d’Italia per ogni emergenza e in ogni occasione.
    Per il futuro speriamo di avere sempre più Volontari pronti come noi a dare sempre di più per gli altri.
    Ci tengo a dire che il nostro gruppo è aperto a chiunque voglia partecipare mediante modulo d’iscrizione che potete trovare sul sito “Gruppo Falco Frascati”.

Come immagina il suo futuro personale?

  • Io voglio continuare a fare volontariato, da Presidente o da semplice Volontario non importa, ma di sicuro continuerò fino a che ne avrò la forza!
    Il Gruppo Falco è la mia seconda famiglia e di sicuro non potrei farne a meno.

Colgo l’occasione per ricordare il numero 3791807291 per questa emergenza si possono richiedere: mascherine, spesa a domicilio, consegna di medicinali e tutto ciò che serve.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: