Home Approfondimenti Culturali Intervista Armando Lauri

Intervista Armando Lauri

di snanis

argomenti

La Redazione di Argomenti, ha intervistato il Politologo Armando Lauri, classe dirigente della politica marinese ed esponente della Lista Civica Dignità, Popolo e Libertà. Una piacevole conversazione nonostante una pioggia battente, dove Armando Lauri ha ricordato anche la figura di Bettino Craxi.

I Suoi ricordi su Bettino Craxi.

(Sorriso…). Ci troviamo presso il bar di Mohamed, nella centralissima Marino ed il titolare ha ricordi di quando era bambino e Bettino Craxi che si trovava ad Hammamet in esilio, gli faceva le carezze. Andai due volte presso Hammamet, una volta feci compagnia a Craxi per un intero pomeriggio e la seconda volta al Suo funerale. Il mio secondo genito, l’ho chiamato Leonardo Bettino. Non sono iscritto alla schiera di chi è fuggito quando si è battuta la tempesta sul mio Partito Socialista. Lasciai il PSI quando il PSI lasciò tutti, fino allo scioglimento nel 1994.

In un’intervista Craxi dichiarò che lasciò l’Università degli studi per seguire l’Università di Nenni. Non era Laureato ma aveva una grande cultura.

Era molto colto ed aveva una grande sostanza della Politica. Era un uomo di Stato con una cultura generale, ampia e solida. La linea era Turati, Nenni, Craxi ed all’interno del partito erano minoranza. Craxi ha sempre seguito Nenni.

Dignità, Popolo, Libertà, ha sostenuto Fabio Martella. Avete ottenuto un buon risultato ma non vi è scattato il Consigliere Comunale. Da oggi quale cammino politico prenderete?

Abbiamo effettuato  comunicati stampa, dove al ballottaggio avremmo sostenuto Colizza. Attualmente siamo all’Opposizione di Stefano Cecchi, lo riconosciamo legittimamente come Sindaco ma nello stesso tempo, vorremmo vedere la nuova Amministrazione Comunale, sganciata dal decennio 2006/ 2016. Stiamo avendo incontri bilaterali con chi come noi è scettico di questa nuova Amministrazione e si trova in Opposizione. Abbiamo avuto un primo incontro con grande soddisfazione politica con la Lista dei Verdi per Marino. Ci sono molte consonanze sulle linee programmatiche ad iniziare sulla difesa del territorio. Nel mese di Febbraio, terremo una Convention dove sarà strutturata la Lista.

Quali sono i dubbi politici sull’ Amministrazione Cecchi?

Dubbi e perplessità sono esclusivamente politici perché amiamo fortemente la politica. Riteniamo che la nuova Amministrazione non sia discontinua al decennio 2006/2016 . ribadiamo quanto detto in campagna elettorale. Ripeto, perplessità esclusivamente politiche e nulla di personale.

Forza Italia, Lega, al Governo della città. Fratelli d’ Italia/Cambiamo in Opposizione. Lo stesso Centrosinistra frammentato, M5S sembra appiattito Come vede la situazione politica di Marino?

Analisi giusta.  Nel 2006 e negli anni a seguire il Centrodestra stravinceva, ad oggi il Centrodestra ha vinto con difficoltà al secondo turno. Attualmente nel Centrodestra si è assistito a veti personali molto forti senza mai spiegare motivi politici. Riguardo il Centrosinistra con il M5S, abbiamo assistito a fasi che nulla hanno a che vedere con la politica. Esempio, durante la campagna elettorale, il Senatore Astorre era pronto a rinunciare al Candidato del PD per un accordo con il M5S. Un appello politico, fuori tempo massimo. Dimostrazione di confusione. Durante il ballottaggio, quando dichiarammo il supporto al Candidato Colizza, non ricevemmo nessuna risposta politica nè dal M5S nè da Colizza. Soltanto Marco Comandini si è attivato per un dialogo politico con Noi.

Scenario nazionale? Salvini, Berlusconi, Meloni, ognuno per conto proprio. Letta apre ad un nuovo Ulivo come Romano Prodi, Conte non sa cosa fare e Calenda contro tutto e tutti.

Verissimo. A Noi è sempre interessato tantissimo lo stato di ribellione di Argomenti, in quanto avete evidenziato  la vera crisi dei Partiti. Ad oggi sono tutti autoreferenziali. E’ smarrita la società nella partecipazione della politica.

Renzi avrà il grande centro?

Non sono molto esperto di centri (Sorriso…). La posizione di centro in questo contesto farebbe aumentare la confusione. C’è bisogno di valori.

La Redazione.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: