
Purtroppo tutti noi ci siamo trovati ad affrontare una situazione di emergenza inaspettata e difficile. Attuare la didattica a distanza è stata subito una priorità dell’ic. Frascati 1 per il quale lavoro. La necessità di mantenere un contatto relazionale/affettivo con i bambini è fondamentale. Supportarli ed aiutarli ad affrontare questo momento è l’obbiettivo di tutti i docenti oggi.
Insegna a bambini delle elementari, quanto Le manca il rapporto quotidiano con i suoi allievi?
Il rapporto quotidiano con i bambini per me è vitale è fondamentale. Mi manca tutto di loro….le domande le risate il chiasso i loro abbracci e i loro sorrisi….Questo è il motivo per il quale utilizzo le videolezioni….perché comunque…anche se distanti ..li ho tutti li…insieme e, anche se attraverso uno schermo, riesco a mantenere il gruppo unito!.

Sicuramente sarà un’ istruzione arricchita dalle esperienze fatte in questa quarantena. Docenti, genitori e alunni avranno di certo acquisito esperienze con i nuovi strumenti tecnologici e probabilmente saremo tutti più motivati ad utilizzarli e a mantenerne la presenza nel nostro lavoro futuro.
Questa è una bella domanda! In realtà in queste giornate faccio l’insegnante h24. La mattina sono in videoconferenza con i bambini e durante il pomeriggio, diciamo ad ogni ora, arrivano lavori svolti attraverso la piattaforma con cui condividiamo gli elaborati, messaggi dei genitori che chiedono come e cosa fare o necessitano di essere supportati con la tecnologia.
Quello che mi auguro è che questa emergenza finisca al più presto. Mi piacerebbe poter chiudere questo ciclo scolastico con lo spettacolo di fine anno per il quale abbiamo e stiamo lavorando tanto con i ragazzi. Mi piacerebbe poterli stringere tutti per poi vederli volare verso il loro futuro. Spero che a Settembre quando entreranno nella mia nuova prima classe tanti bimbi piccoli, emozionati e spaventati, io possa accoglierli con una carezza, e con il sorriso, prendendoli per mano senza guanti e senza dover indossare una mascherina.