Home Approfondimenti Culturali RIPARTE IL DIBATTITO SULL’ ABORTO. FAVOREVOLI E CONTRARI.

RIPARTE IL DIBATTITO SULL’ ABORTO. FAVOREVOLI E CONTRARI.

di snanis


Era il 1978 quando in Italia venne approvata la Legge sull’aborto e nel 1981 il Referendum in Italia, si espresse a favore dell’aborto.

La suddetta tematica, è stata sempre vista come uno scontro ideologico e non come un diritto alla vita.

In questi giorni del Santo Natale, ha fatto notizia una donna Italiana che scopre di essere rimasta incinta, da un uomo che aveva iniziato a frequentare. La donna separata con 2 figli, ha deciso di abortire di sua iniziativa, senza neanche fare decidere l’ uomo.

Nuovamente si è riaperto il dibattito tra i favorevoli e contrari.

Ovviamente ci sono casi, dove le donne possono subire una violenza ed in quel caso si può arrivare all’ interruzione della gravidanza, nello stesso tempo ci sono casi, dove i rapporti sono consenzienti e dove colui che nasce avrebbe il calore di una famiglia e si arriva ad abortire per il timore di creare scandali o per affrontare la situazione.

Siamo arrivati nel 2020 e tale tematica in Italia continua ad essere divisiva.

Chi può decidere di negare una vita?

Un caso questo citato che lascia tutti sconfitti e soprattutto una vita negata con un’altra donna, recatasi in una clinica ad effettuare un aborto.

Una tematica che lascia aperti dibattiti infiniti dall’etica alla religione con un’ unica certezza, la sconfitta della donna e dell’uomo ed un’ inquietudine interiore che rimarrà sempre.

La Redazione

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: