A cura degli chef Marco Angeli & Katya Roma
Un classico dei primi piatti “leggermente” rivisitato, aggiungiamo un pò di colore ad una ricetta già ricca di sapore.
Ingredienti per 4 persone
- Spaghetti N°5 350 g
- Guanciale 250 g
- Pecorino Romano 150 g
- Olio Extravergine D’oliva 1 cucchiaio
- Pepe Nero 1 pizzico
- Sale (per acqua di cottura)

Preparazione
Prendete una pentola, riempitela d’acqua e salatela. Quando arriva ad ebollizione buttate la pasta. Nel frattempo tagliate le fette di guanciale a striscioline lunghe, uniformi e dello stesso spessore. Grattugiate il pecorino romano. Ora versate un cucchiaio di olio e fatelo scaldare a fuoco vivo. Versate le striscioline di guanciale e una manciata di pepe nero mescolando immediatamente con un mestolo di legno. Abbassate il fuoco e fate rosolare il guanciale per un paio di minuti, fino a quando non avrà raggiunto la giusta coloritura dorata. A cottura ultimata scolate gli spaghetti al dente (assaggiateli di tanto in tanto non vi fidate solo delle indicazioni sulla confezione). Versate gli spaghetti nella padella in ferro e saltateli, aggiungendo, un po alla volta il pecorino grattugiato e il pepe nero quanto basta. Versate gli spaghetti alla gricia in un piatto, aggiungendo in superficie un pizzico di pecorino e pepe nero, serviteli ben caldi. Guarnire con GUANCIALE FRESCO TAGLIATO SOTTILISSIMO e contornare con confettura di cipolla di TROPEA.
RICETTA PER CONFETTURA DI TROPEA
Ponete il tutto in un tegame alto e capiente iniziando a cuocere a fiamma bassa per 15 minuti. Aggiungete l’alloro a pezzetti e i chiodi di garofano una noce di burro. Lasciate cuocere per almeno 1 ora a fuoco lento fino a che la marmellata di cipolle abbia raggiunto la consistenza densa di una comune marmellata di frutta.