Pure io co’ la mia piccola esperienza,
ho capito che se scrive perchè se ha impellenza, certe volte così pe’ coincidenza,
tante altre pe’ sopperì a n’assenza.
Quando ‘e parole decidono de fasse strada nella mente, c’hai poco da sta là a dì
“Silenzio! Non me va de pensà a niente”. Le parole sò come er vento,
e non perchè sò leggere,
ma per quel colore che sembra quasi argento, e perchè arrivano così, co’ tutto ‘sto fermento.
Alle parole non puoi dì
“Aspetta là, mo te appunto”,
quelle ridono e te fanno
“Si, poi te famo pure ‘n bel riassunto”.
Se poi ce metti che quando scrivi
‘na persona ce l’hai sempre ben presente, è inutile che te privi de creà,
le parole c’hanno ‘n battito crescente.
C’ho provato a parlà col foglio bianco: “A narra’ non me posso sentì stanco”. Ma ogni tanto me guarda pe’ traverso, come a dì “Si,ma sbrigate a scrive n’altro verso”.
Quanti pensieri ha visto nasce ‘n foglio bianco, tanti che non li posso immaginà nemmanco.
E allora me tocca daje retta,
e corregge qua e là qualche rima ch’è scorretta, qualche frase che è davvero ‘n pò imperfetta.
Poi però me guarda,
così pieno de inchiostro e de colore,
e come ‘n maestro me lo perdona qualche errore.
E, alla fine, me sussura pieno de tremore: “Ma lo sai che me fai batte forte er core?”
Marta D.