Home frascati San Marco Ranch

San Marco Ranch

di snanis

Il San Marco ranch vi invita alla scuola di equitazione per bambini ed adulti. Venite a trovarci e scoprirete tutte le modalità nella splendida cornice nelle campagne frascatane. Oltre alla scuola di equitazione il san Marco ranch offre attività assistite con il cavallo e psicomotricità educativa.

L’attività Assistita con il cavallo (AAA) è un tipo di intervento con finalità di tipo ludico-ricreativo e di socializzazione, attraverso la quale si promuove il miglioramento della qualità della vita e la corretta interazione persona-animale in questo caso il cavallo.
Le AAA sono finalizzate a:
• Accrescere la disponibilità relazionale e comunicativa;
• Stimolare la partecipazione e la motivazione;
• Sviluppare empatia e altruismo, migliorando le doti di leadership e rafforzando l’autostima e l’autonomia.
Il cavallo, essendo un animale empatico, è capace di coinvolgere persone in difficoltà e non attraverso esperienze attive e piacevoli.
All’interno di questa attività vengono inserite varie modalità di intervento, una tra queste è la psicomotricità socio-relazionale ed educativa.
La psicomotricità è un percorso ludico dove ci si permette di vivere le proprie espressioni corporee e le proprie emozioni in relazione all’ambiente in cui siamo inseriti divenendo un momento di crescita!
I luoghi di intervento della psicomotricità possono essere:
• Sul cavallo, attraverso un lavoro di stimolazione sensoriale, organizzazione spaziale, lateralità, problem-solving e ritmo. Si lavora sui tempi di attesa, stimolando la comunicazione corporea, verbale e non attraverso tecniche di comunicazione alternative, là dove il linguaggio verbale è compromesso.
• All’interno di una sala specifica, che definisce un setting in cui l’individuo trova uno spazio dove sperimentare il proprio corpo in tutta sicurezza e dove può confrontarsi con l’immaginario ed esprimere il proprio mondo attraverso il gioco simbolico.
La psicomotricità può essere svolta sia individualmente che in gruppo, favorendo in quest’ultimo caso la socializzazione e il confronto con i pari e non.
A chi sono rivolte queste attività?
Quando si parla di psicomotricità e degli interventi assistiti con gli animali (AAA), la maggior parte delle persone pensa che si tratti di interventi solo ed esclusivamente per individui con disabilità o con disturbi psichici, invece questi sono rivolti a qualsiasi soggetto intenda avvicinarsi a questo percorso. Non si hanno limiti di età, quindi possono essere rivolte anche agli individui anziani, come anche a persone affette da Parkinson, Alzheimer e Demenze senili.
Le modalità di lavoro, la durata della lezione e la cadenza settimanale vengono decise e stabilite dal responsabile delle attività, in base alle necessità dell’individuo. Durante il percorso, in caso di bambini, verrà consegnata ai genitori una scheda orientativa e personale sugli obiettivi a breve e lungo termine ,che il professionista avrà deciso e individuato. Durante la lezione possono essere utilizzate tecniche di potenziamento cognitivo e di comunicazione alternativa (PECS) in accordo con l’equipe che ruota intorno al bambino.
Queste attività prevedono un lavoro di equipe e una collaborazione con le eventuali figure professionali che seguono l’individuo, come il pediatra, il geriatra, il neurologo, lo psichiatra, l’insegnante di sostegno, lo psicologo, naturalmente la famiglia etc. al fine di raggiungere insieme gli obiettivi. Il nostro scopo è quello di riuscire a portare l’individuo verso un percorso ludico-sportivo.
Durante l’anno il San Marco Ranch svolge numerose attività e laboratori ludici-ricreativi (pittura, laboratori di cucina, scambio e lettura di libri, attività di riciclo del materiale, musica e teatro). Queste attività sono accessibili a tutti i bambini ed anche a coloro che non sono iscritti al centro. In questo modo diamo la possibilità di vivere intensamente la natura, svolgendo attività di collaborazione e unione in un ambiente alla portata di tutti, cercando così di creare sempre più un contesto inclusivo!
Il San Marco Ranch si impegna a collaborare con strutture pubbliche e private al fine di permettere ad un’utenza maggiore di avvicinarsi a questo tipo di percorso.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: