Nell’Ottocento e nei primi anni del Novecento il turismo era un fenomeno strettamente legato a una clientela facoltosa, aristocratica o borghese. Il turista soggiornava generalmente in stazioni alla moda, con lo scopo di acquisire un certo status sociale.
Franco minchella
-
-
L’illustrazione, che mi sono ritrovato tra le mani ordinando la mia collezione di cartoline, mi ha fatto pensare immediatamente allo scenario che tutto il mondo sta vivendo attualmente.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
-
In questa fotografia, tappezzata con ben cinque francobolli sovrastampati “AMG-VG” ovvero Allied Military Government – Venezia…
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
-
In questo semplice cartoncino natalizio degli anni Trenta, la signora Armida invia gli auguri per il Santo Natale alla signora Chiara, una dottoressa, forse sua amica…
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
-
Da sempre appassionato di calcio, questa volta vi propongo una significativa cartolina degli anni Settanta che ritrae la formazione della nazionale di calcio dell’Iran del 1978…
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
-
Le vacanze estive sono finite e al suono della campanella i ragazzi sono tornati sui banchi di scuola sempre con una certa ansia, inoltre coloro che non hanno raccolto l’invito dei genitori, a svolgere i compiti scolastici assegnati dagli insegnanti, dovranno da subito affrontare le difficoltà rimandate.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
-
Il Grande Torino per i tifosi e gli italiani del dopoguerra ha significato la voglia di rinascita e di ricostruzione, di un Paese uscito malridotto dal conflitto della Seconda guerra mondiale.
L’Italia si riconosceva nei suoi campioni, applaudendoli in tutti gli stadi della penisola…Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
-
In questa cartolina pubblicitaria vediamo, in una bella cornice acquerellata, i protagonisti del film commedia “Un uomo tranquillo”. Seduto su una sedia, riconosciamo una leggenda del cinema statunitense John Wayne…
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
-
Di Franco Minchella
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)